Gli sviluppatori Debian hanno adattato vari programmi per il partizionamento in modo che funzionino su vari tipi di hard disk e su varie architetture di sistema. Quello che segue è un elenco dei programmi disponibili a seconda dell'architettura.
Lo strumento di partizionamento raccomandato da Debian. Questo «coltellino svizzero» dai mille usi, può anche ridimensionare le partizioni, creare file system e assegnarli ai punti di montaggio.
Un partizionatore semplice, con interfaccia a schermo intero, adatto a tutti.
Si noti che cfdisk non riconosce le partizioni FreeBSD, quindi anche in questo caso i nomi dei dispositivi potrebbero risultare diversi da quanto ci si aspetta.
Versione di fdisk che riconosce le partizioni Mac.
Uno di questi programmi verrà eseguito in modo predefinito quando si seleziona
. Si potrebbe anche usare un programma di partizionamento diverso tramite la riga di comando sulla seconda console, questa operazione non è raccomandata.Un punto essenziale per il partizionamento dei dischi Mac è il fatto che la partizione di swap è identificata dal suo nome: deve essere chiamata «swap». Tutte le altre partizioni linux su Mac sono dello stesso tipo: Apple_UNIX_SRV2. Si veda il manuale per i dettagli. È consigliabile leggere anche il mac-fdisk Tutorial, che spiega le operazioni da compiere per condividere il disco con MacOS.